Lexikòn

ALHAMBRA March 31, 1492

CATANIA RICORDA L'AVV. SILVESTRO STAZZONE

2021-06-06 11:31

Giuseppe Sciacca

Miscellanea,

CATANIA RICORDA L'AVV. SILVESTRO STAZZONE

Uomo di grande umanità, si spense il 28 maggio dieci anni fa, all’età di 89 anniCatania ricorda l’avvocato Stazzone,l’impegno nella politica e nel soc

Uomo di grande umanità, si spense il 28 maggio dieci anni fa, all’età di 89 anni
Catania ricorda l’avvocato Stazzone,
l’impegno nella politica e nel sociale
Fu anche assessore comunale allo sport e consigliere del Catania Calcio

 


CATANIA - Il ventotto maggio di dieci anni orsono si spegneva, all’età di ottantanove anni, l’avvocato Silvestro Stazzone, uomo impegnato nella politica, nella professione, nello sport e nel sociale.
La sua piena affermazione sulla scena catanese ebbe a manifestarsi negli ormai lontani anni sessanta, quando Catania orgogliosamente, tornava a guadagnarsi, con la sua laboriosità ed intraprendenza il titolo di “Milano del sud”. Erano gli anni in cui la squadra di calcio cittadina, risalendo repentinamente dai gironi inferiori, approdava brillantemente in serie A, per scrivere entusiasmanti pagine nella storia del calcio nazionale. Chi ha vissuto quei giorni non potrà mai dimenticare la vittoria del giugno del 1961, sull’Inter, per due a zero, che fece esclamare, al radiocronista Sandro Ciotti, una breve espressione divenuta celeberrima: “Clamoroso al Cibali”. Anche in quella occasione l’avvocato Silvestro aveva fatto la sua parte, quale consigliere del Catania Calcio, allora presieduto da Ignazio Marcoccio, poi divenuto sindaco della città. Il suo impegno, che costantemente mantenuto sino ad età avanzata, lo portò a ricoprire, negli anni, le cariche di: assessore comunale allo sport ed ai lavori pubblici, vicesindaco, consigliere dell’Ordine degli Avvocati, delegato alla Cassa Avvocati, direttore del giornale “Vita Forense”, direttore di una delle prime emittenti televisive cittadine, presidente provinciale Acli, presidente del Panathlon, presidente dell’Amatori Rugby ed anche amministratore delle società che curarono il risanamento dello storico quartiere di San Berillo.

Allo stesso tempo rimase sempre persona di grande umanità, disponibile e pronto ad ascoltare tutti ed a dispensare saggi consigli a chiunque glieli richiedesse. Avvocato abile nelle trattative, vedeva da sempre nella mediazione la soluzione migliore per la definizione delle controversie, precedendo di decenni, con questa sua intuizione, quella che poi il legislatore del 2010 ha reso un istituto procedurale obbligatorio per la deflazione del contenzioso giudiziario civile. La descrizione del suo modo personalissimo di svolgere la professione venne resa con eccezionale incisività, dal suo amico di una vita, avvocato Edoardo Ferlito, di dieci anni più giovane di lui, in uno scritto apparso su “Vita Forense” per commemorane, nel 2011, la recente scomparsa: “Anima inquieta e spirito libero, era un ineguagliabile maestro nell’inquadrare la fattispecie giuridica sottopostagli, il “resto” lo lasciava a me ed agli altri collaboratori dello Studio”. Queste poche righe con le quali si è tentato di ricordare un Uomo illustre di questa nostra Catania, sarebbero ancora più incomplete se non si ricordasse l’amore quasi religioso di Silvestro Stazzone per la sua famiglia e la calorosa amicizia che ricambiava a chiunque avesse occasione di vivergli accanto.

Giuseppe Sciacca

© RIPRODUZIONE RISERVATA